OPI Organizzazione Pulizie Industriali di Milano realizza cristallizzazione marmi da oltre 40 anni.
La cristallizzazione marmi è un trattamento di lucidatura alternativo e meno invasivo rispetto alla levigatura.
È un trattamento consigliabile per le pavimentazioni in marmo non particolarmente usurate e poco porose.
Come avviene la cristallizazione del marmo?
Le operazioni consentono di ripristinare la brillantezza originaria della pietra utilizzando un prodotto cristallizzante ed una macchina monospazzola dotata di disco in lana d’acciaio.
L’attrito ed il calore generato dalla rotazione del disco porta allo sviluppo di una reazione chimica, che permette ai sali contenuti nel marmo di risalire, consentendo di ottenere una superficie lucente ad effetto bagnato. Maggiore è il numero di passaggi effettuati, maggiore è la brillantezza che si ottiene.
La cristallizzazione conferisce alla pietra un aspetto lucido naturale e durevole nel tempo.
Prima dell’operazione di cristallizzazione marmi la pavimentazione deve essere preventivamente e accuratamente lavata con un prodotto sgrassante alcalino.
Effettuiamo sia interventi una tantum sia interventi periodici programmati in base al tipo di ambienti, alla loro usura ed al loro utilizzo.
Ogni quanto va effettuata la cristallizzazione del marmo?
La cristallizzazione del marmo è un trattamento meno complesso rispetto alla levigatura e può essere svolto molte più volte senza intaccare lo spessore della pietra.
Il risultato ha durata differente a seconda della destinazione d’uso degli ambienti e quindi del calpestio della pavimentazione.
Considerando marmi presenti in luoghi molto frequentati (scuole, centri commerciali, enti pubblici, musei, ecc) la frequenza di intervento suggerita è intorno ai 12 mesi.
Per le abitazioni private si possono considerare interventi a distanza di 3-4 anni.